Gli autori di IUSVEducation

Michele Marchetto
Michele Marchetto insegna Filosofia della persona nei corsi di laurea dello Iusve. Direttore della rivista scientifica “Iusveducation” e condirettore della collana “Arca” dell’editore Castelvecchi di Roma, oltre a numerosi saggi in riviste e miscellanee, ha curato di recente i volumi La teoria dell’Assoluto, tre conferenze del filosofo John Niemeyer Findlay (Morcelliana, 2024) e La natura della fede (Mimesis, 2023), una raccolta di sermoni del teologo e filosofo san John Henry Newman, del quale ha curato anche diversi scritti minori, gli Scritti filosofici (Bompiani, 2005, 2014) e gli Scritti sull’Università (Bompiani, 2008). Su di lui ha pubblicato John Henry Newman. Identità, alterità, persona (Carocci, 2016), e Newman. Il primato di Dio e la formazione dell’uomo (Scholè, 2019). Fra gli scritti più recenti, Buber. La vita come dialogo (Scholè, 2019), Scoprire Dio con Husserl (Scholé, 2022), Il coraggio della domanda. La questione del senso e la Laudato si’ (Castelvecchi, 2023), Il coraggio della risposta. Conoscenza di sé e parrhesia: un dialogo filosofico con la Laudato si’ (Castelvecchi, 2025).
Articoli IUSVEducation
DISCUSSIONE DI LIBRI #25
Titolo: DISCUSSIONE DI LIBRI Tipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2025 Autore: Enzo Pace, Marco Dal Corso, Davide Girardi,...
Editoriale #25
“Il mondo attuale è a pezzi” o “Si sta combattendo una terza guerra mondiale ‘a pezzetti’” sono espressioni che danno...
Editoriale Supplemento al n. #24
Nella logica del dialogo interdisciplinare che è nella natura di Iusveducation, questo special issue, intitolato Migro, presenta una ricerca dal...
IL SENSO DEL LUTTO: RIELABORARE LA SOFFERENZA. UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE. INTRODUZIONE
Titoli: Il senso del lutto. Un approccio interdisciplinare. Tipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione: 2024 Autori: Giovanna Borsetto, Michele...