Gli autori di IUSVEducation

Federica Negri
Federica Negri
Federica Negri è Professoressa aggregata nel settore “Filosofia e teologia”, presso la facoltà di Comunicazione dello IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia), nelle sedi di Venezia e Verona, dove collabora anche al corso di laurea magistrale in Pedagogia. Da anni collabora con il Seminario di Estetica dell’Università di Padova, e fa parte di “HermAes. Gruppo di ricerca su Ermeneutica, Estetica, Fenomenologia e Studi interculturali” Università di Padova, Dipartimento FISPA.
Dal 2021 è abilitata alle funzioni di professore universitario di seconda fascia nel settore concorsuale 11/C4 – Estetica e filosofia dei linguaggi.
La sua ricerca si concentra sulla filosofia contemporanea, soprattutto di area francese, con particolare attenzione a Simone Weil e Maurice Merleau-Ponty. Oltre a numerose pubblicazioni in miscellanee, riviste nazionali e internazionali, si ricordano le monografie: La passione della purezza. Simone Weil e Cristina Campo (Il Poligrafo, 2005), Ti temo vicina, ti amo lontana. Nietzsche, il femminile e le donne (Mimesis, 2011), L’arte dell’ascolto. Sarah Kofman e la filosofia (Aracne, 2018).
Articoli IUSVEducation
TECNOLOGIA E TECNOCRAZIA
Titolo: Tecnologia e tecnocraziaTipo di pubblicazione: articoloAnno di pubblicazione: 2021Autore: Federica Negri, Nicolò CappellettiRivista: IUSVEducation #18Pagine: 143-160Data di pubblicazione: giugno...
Ripartire dalla bellezza. Note sulla cura della casa comune
Titolo: Ripartire dalla bellezza. Note sulla cura della casa comuneTipo di pubblicazione: articoloAnno di pubblicazione: 2021Autore: Federica NegriRivista: IUSVEducation #17Pagine:...
L’altro sono io. Prospettive sulla realtà virtuale tra estetica, fotografia e cinema
Titolo: L’altro sono io. Prospettive sulla realtà virtuale tra estetica, fotografia e cinema Tipo di pubblicazione: articolo Anno di pubblicazione:...